RELAZIONATI
CON TRANQUILLITÀ
Non perdere i contatti con le persone a cui tieni di più, con la tranquillità di sapere se sei contagiato dal COVID.
LE TUE RIUNIONI DI FAMIGLIA
COME SEMPRE
Goditi i tuoi familiari come prima, fai il test di rilevazione del COVID-19. Test sierologico o dell’antigene.
PROTEGGI
I TUOI PICCOLI
Se sono stati sottoposti a una PCR puoi confermare il risultato con un test sierologico o antigenico. Affidabilità superiore al 95%.
Stai per andare all'estero?
Scopri i paesi che permettono un test di antigene per viaggiare al loro interno
QUALI TEST DI RILEVAMENTO
DEL CORONAVIRUS ESEGUIAMO?
Nella Clinica Nasser realizziamo due test di rilevamento coronavirus: il sierologico e l’antigenico. Entrambi sono realizzati attraverso il nostro servizio medico. Confermano falsi negativi in PCR e confermano se si è infetti da COVID in fase precoce o intermedia dell’infezione. Il processo di rilevamento dura dai 10 ai 15 minuti e hanno un alto tasso di affidabilità, superiore al 95 % in entrambi i casi.
Sia il test sierologico sia il test antigenico sono certificati CE e approvati dall’Agenzia Spagnola dei Medicinali.
Dopo aver ottenuto i risultati, forniamo al paziente un certificato medico.
Chi può fare il test? È raccomandato a tutti e in particolare per:
Per una maggiore tranquillità, si raccomanda di eseguire i due test simultaneamente
Test sierologico a domicilio
- Rilevazione di anticorpi in fase media e avanzata
- Raccomandato a partire dal 4º giorno di infezione
- Risultati in 15 minuti
- Certificato medico al momento
- Affidabilità ≥ 95 %
Il test sierologico che effettuiamo nella Clinica Nasser rileva l’immunità al coronavirus; misura la presenza di anticorpi, identifica le immunoglobuline IgG/IgM e le discrimina, che ci permette di sapere, da un lato, se il paziente è attualmente positivo al virus e, dall’altro, se ha già superato la malattia .
Si raccomanda di eseguire il test sierologico 3/4 giorni dopo di un test PCR per tre motivi:
- Nel caso in cui la PCR avesse dato un falso negativo e il paziente avrebbe potuto generare anticorpi in caso di infezione da COVID
- Per confermare il risultato negativo della PCR e avere la certezza che il paziente non è infetto
- Se il test PCR è positivo, una volta trascorso il tempo di confinamento richiesto dalle Autorità Sanitarie, è possibile confermare se il paziente ha generato gli anticorpi e superato l’infezione.
Test antigenico a domicilio
- Rilevamento del virus in fase iniziale
- Raccomandato nei primi 5 giorni di infezione
- Risultati in 10 minuti
- Certificato medico al momento
- Affidabilità ≥ 96 %
Il test dell’antigene che eseguiamo alla Clinica Nasser rileva la presenza del coronavirus nell’organismo, che ci permette di sapere se il paziente è attualmente positivo al virus. L’antigene rileva la proteina N del coronavirus nel campione respiratorio.
Oltre a ottenere il risultato in 10 minuti, il grande vantaggio di questo test è che ha un’elevata sensibilità nei primi giorni di infezione. In particolare, la sensibilità fino al quarto giorno di contagio è del 96% e successivamente del 90%.
Questa diagnosi rapida lo rende una scelta adatta per i pazienti con sintomatologia o che hanno avuto un contatto ravvicinato con una persona positiva al coronavirus.
La massima sicurezza
Alla tua portata
Per una maggiore tranquillità del paziente, si raccomanda di effettuare entrambi i test di rilevamento in forma simultanea. L’ottenimento dei due risultati (sierologico e antigenico) ci permetterà di conoscere:
- La presenza del virus in fase iniziale (test antigenico)
- La presenza del virus in fase intermedia (test sierologico)
- Se l’organismo ha generato gli anticorpi i fase avanzata (test sierológico) e, quindi, se il paziente ha già passato il coronavirus in passato.
Prova simultanea: Test sierologico + test antigenico a domicilio
- Rilevamento del virus in fase iniziale, intermedia e avanzata
- Si effettuano i due test: antigenico e sierologico nello stesso momento
- Risultati in 15 minuti
- Certificato medico al momento
- Si ottiene una maggiore sicurezza sull'analisi del virus analizzando un periodo di tempo più lungo
Test sierologico IgG/IgM |
Test antigenico |
Test PCR |
|
Tipo di campione | Campione di sangue venoso/siero/plasma | Campione di tampone faringeo, nasofaringeo, sputo e saliva | Campione respiratorio |
Cosa rileva | Test per la ricerca di anticorpi. Misura la presenza di anticorpi contro il virus. Discrimina immunoglobuline IgG/IgM | Il test antigenico rileva la proteina N che si trova nel virus per determinare se la persona possiede l’infezione attiva. | Il test PCR ricerca il SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19, per determinare se la persona possiede l’infezione attiva. |
Chi lo può effettuare | Tutto il personale sanitario | Tutto il personale sanitario | Personale altamente qualificato |
Tempo di attesa | 10-15 minuti | 10 minuti | Più di 4 ore |
Difficoltà di gestione | Semplice | Semplice | Complesso |
Elementi necessari | 1 Kit + siringa di prelievo | 1 kit | Vari kit |
Affidabilità | ≥ 95 % | ≥ 96 % | 98 % |
Cosa puoi sapere | Se sei contagiato e se sei immune al virus | Se sei contagiato | Se sei contagiato |
Fase di rilevamento | Fase avanzata | Fase iniziale | Fase iniziale |

Tutti i nostri test di rilevamento del coronavirus sono eseguiti in condizioni di massima protezione e igene
Il test viene effettuato dal nostro staff sanitario e come responsabile sanitario dell’attività, che è chi effettua la prescrizione e certificazione medica, il dott. Nasser, medico con numero di Collegio 505005637.